La sboccatura o dégorgement è l’operazione che consiste nell’eliminazione del deposito contenuto nella bidule dopo il remuage. All’inizio della sboccatura il deposito si trova compattato nella bidule, che viene anch’essa espulsa quando viene aperto il tappo a corona; l’espulsione è molto veloce, grazie alla sovrappressione all’interno della bottiglia, che spinge la bidule ed il tappo a corona all’esterno della bottiglia. La sboccatura può essere fatta alla “volée”, oppure congelando il collo della bottiglia: in questo secondo caso il deposito nella bidule è inglobato nel ghiaccio, che viene quindi espulso, evitando che i residui leggeri del deposito possano rimanere in sospensione, causando leggere velature nello spumante. Con la sboccatura un certo volume di vino viene perso e verrà sostituito sia aggiungendo la liqueur d’expédition, sia ricolmando con lo stesso vino preventivamente prelevato da alcune bottiglie.

Il processo si compone di una serie di passaggi che comprendono i seguenti punti:

  • Congelamento del collo della bottiglia che viene messa in punta in uno specifico bagno refrigerante alla temperatura di circa -28°C. Dopo alcuni minuti si viene a formare un ghiacciolo di circa 2/3 cm, che rimane attaccato alla bidule anche quando la bottiglia è capovolta.
  • Sciacquatura del collo che permette di eliminare eventuali tracce di glicole monopropilenico, l’additivo alimentare che si utilizza per il bagno refrigerante, che potrebbe entrare all’interno della bottiglia.
  • Eliminazione del ghiacciolo contenente il deposito, ottenuta grazie alla rapida apertura del tappo corona.
  • Prelievo di vino ed aggiunta della liqueur d’expédition, che permette di caratterizzare e conservare il metodo classico.
  • Ripristino del volume di vino della bottiglia e controllo del livello.
  • Tappatura con sughero, posizionamento e chiusura della gabbietta utilizzata per impedire che Il tappo fuoriesca durante la conservazione dello spumante.
  • Agitazione delle bottiglie per miscelare correttamente la liqueur d’expédition nello spumante.
  • Lavaggio ed asciugatura della bottiglia per togliere polvere e sporcizia che si può accumulare sulla superficie esterna durante l’accatastamento.
sboccatura