L’operazione finale dell’imbottigliamento di spumanti charmat e vini frizzanti è l’etichettatura, tuttavia per poter apporre in maniera corretta l’etichetta, la capsula o il capsulone, senza che si possano staccare o lasciare tracce di colla, è necessario operare sul vetro asciutto e ad una temperatura similare a quella dell’ambiente, in modo che non si formi la condensa generata dall’umidità presente nell’aria.
I vantaggi economici dell’etichettatura in linea segli spumanti charmat riempiti a freddo sono molteplici:
- Nessuna perdita di tempo perché le bottiglie possono essere incartonate e predisposte per la vendita subito dopo il riempimento, anche nel caso di spumanti charmat riempiti a freddo.
- Costi di manodopera limitati, con una sola operazione si riesce anche ad etichettare, le bottiglie non devono quindi essere prese in mano 2 volte.
- Risparmio energetico dato che le bottiglie di spumante charmat, climatizzate con questo sistema innovativo, non presentano aloni o tracce di calcare, non devono quindi essere lavate ed asciugate per l’etichettatura.
La linea mobile per l’imbottigliamento isobarico che impieghiamo, è la prima al mondo ad essere dotata di un sistema innovativo per portare la temperatura delle bottiglie riempite a freddo fino alla temperatura ambiente. Questa tecnologia opera per mezzo di pannelli radianti, senza utilizzo di acqua, tanto che l’imbottigliamento è eseguito con macchine sempre pulite, senza formazione di calcare, alghe o sviluppo di microrganismi; anche le bottiglie risultano perfettamente asciutte e prive di aloni, tanto che non è necessaria alcuna operazione di asciugatura dopo la climatizzazione. Questi vantaggi si traducono in maggiore efficienza ed importante risparmio di tempo.
Con questa tecnologia di climatizzazione il tempo necessario per la climatizzazione è ridotto al 50% rispetto ai dispositivi che lavorano ad acqua, inoltre il sistema catalitico ha un’efficienza del 98,5% in quanto tutta l’energia viene trasformata senza dispersioni.
Grazie a queste apparecchiature la linea di imbottigliamento isobarico che impieghiamo permette il trattamento di climatizzazione con le bottiglie ferme, le quali non urtandosi non generano alcun rumore di contatto; l’energia viene utilizzata sul prodotto fermo, evitando quindi la dispersione tipica dei sistemi tradizionali.
L’impianto utilizzato è per la climatizzazione delle bottiglie è dotato di un sistema intelligente di smistamento delle stesse: le corsie sono indipendenti, qualora ci sia un problema su una di esse le altre continueranno a lavorare in autonomia evitando fermi di produzione. Per questo motivo è possibile implementare la gestione FIFO (first input first output) che garantisce la tracciabilità per lotti ed il tempo di permanenza fisso durante il processo, in modo da garantire l’uniformità del trattamento.
La nostra linea di imbottigliamento e confezionamento isobarica si distingue per l’innovativo sistema di climatizzazione che utilizza pannelli radianti anziché acqua calda. Questo ha numerosi vantaggi tecnici:
- Pulizia: l’uso di pannelli radianti evita la formazione di calcare, alghe o microrganismi sulle macchine e sulle bottiglie, garantendo un processo di imbottigliamento sempre pulito ed igienico. Le bottiglie risultano perfettamente asciutte e prive di aloni, eliminando la necessità di una successiva operazione di asciugatura.
- Efficienza energetica: il sistema catalitico adottato ha un’efficienza del 98,5%, trasformando tutta l’energia nel riscaldamento della bottiglia, senza altre dispersioni. Ciò consente di limitare i costi energetici e di ridurre l’impatto ambientale.
- Rapidità: Grazie alla tecnologia di climatizzazione con pannelli radianti, il tempo necessario per portare le bottiglie alla corretta temperatura è ridotto del 50%, rispetto ai dispositivi che utilizzano acqua calda. Ciò consente un processo di imbottigliamento più rapido e una maggiore capacità produttiva.
- Silenziosità: la linea di imbottigliamento isobarico che impieghiamo utilizza un sistema di trattamento delle bottiglie ferme, evitando urti e rumori di contatto. Ciò garantisce un ambiente di lavoro più silenzioso e più confortevole.
- Affidabilità: il macchinario utilizzato è dotato di un sistema intelligente di smistamento delle bottiglie. Le corsie sono indipendenti, il che significa che se ci fosse un problema su una di esse, le altre continueranno a lavorare in autonomia, evitando fermi di produzione. Per questo motivo è possibile implementare la gestione FIFO (first input first output) che garantisce la tracciabilità per lotti ed il tempo di permanenza fisso durante il processo, in modo da garantire l’uniformità del trattamento.
In sintesi, grazie alla nostra linea di imbottigliamento isobarica con tecnologia di climatizzazione a pannelli radianti, offriamo un processo di imbottigliamento pulito, efficiente, rapido e affidabile, garantendo una maggiore qualità del prodotto finito.