Gestione dell’ossigeno nella fase pre-imbottigliamento per migliorare la qualità del vino
La gestione della concentrazione dell’ossigeno (O2) durante la vinificazione, l’affinamento e l’imbottigliamento è fondamentale per mantenere il
La gestione della concentrazione dell’ossigeno (O2) durante la vinificazione, l’affinamento e l’imbottigliamento è fondamentale per mantenere il
Scopriamo i processi di autolisi del lievito e la loro correlazione con la qualità degli spumanti a metodo
Differenze tra vini fermi e spumanti Il processo principale della vinificazione è la fermentazione alcolica, durante la
Vale la pena di utilizzare i tappi di sughero per la presa di spuma e l'affinamento sur
Le bollicine dello spumante sono un aspetto fondamentale delle caratteristiche sensoriali La formazione delle bollicine nello spumante è
La CO₂ è fondamentale per le caratteristiche organolettiche dello spumante Le bollicine di CO₂ nello spumante sono generate
I fattori cruciali per la conservazione dei vini rosati Per limitare al massimo l'evoluzione del vino rosato
Il carattere Brett nei vini Brettanomyces bruxellensis, comunemente noto come 'carattere Brett', è un lievito indigeno comune nelle
Difetto dato dal tappo di sughero Il difetto del tappo di sughero rappresenta ancora un difetto importante
L’operazione finale dell’imbottigliamento di spumanti charmat e vini frizzanti è l'etichettatura, tuttavia per poter apporre in maniera