Il posizionamento delle linee di imbottigliamento può avvenire con 2 diversi sistemi: per le lavorazioni di tiraggio e sboccatura e per alcuni imbottigliamenti di vini fermi le apparecchiature sono scaricate dall’autocarro mediante una sponda idraulica e posizionate all’interno della cantina; i diversi macchinari sono quindi assemblati per rendere la linea operativa. In questo gli spazi richiesti sono: linea di tiraggio 7 m x 3,5 m, linea di sboccatura 12 m x 3,5 m, linea di imbottigliamento 10 x 3 m.

Per la linea di imbottigliamento per vini frizzanti o spumanti a metodo charmat l’impianto è su un cassone scarrabile lungo 9 m, per il posizionamento a terra sono necessari circa 20 m lineari. Qualora non sia possibile scaricare a terra la linea possiamo operare restando sull’autocarro, in questo caso per il posizionamento servono circa 13 m lineari.